Raccontiamoci è un progetto nato direttamente dalle persone, che ormai da anni si incontrano all’Associazione FASM e hanno creato un gruppo solido, numeroso e affiatato, il gruppo Esci con noi, composto da familiari, volontari e ragazzi impegnati in un percorso di integrazione sociale. Tante sono state le iniziative che il gruppo ha portato avanti, ma ancora è forte l’esigenza di esprimersi e condividere con gli altri.
È da questa esigenza che nasce così la necessità di avere uno spazio in cui potersi confrontare liberamente e scambiare i propri vissuti, le proprie esperienze, le idee e i contributi che questo gruppo, in costante fermento, va nel tempo maturando.
Quale migliore spazio di un giornalino web per poter contenere e sviluppare questa voglia di esprimere, di dire e di far sentire la propria voce, la propria presenza nel mondo? Quale migliore terapia riuscire a parlare di sé, uscendo così dall’isolamento in cui la malattia ci porta, attraverso l’arte, la poesia, le parole, il raccontarsi…?
Noi abbiamo deciso di sfruttare questa opportunità e di concretizzare questi nostri bisogni in Raccontiamoci, un giornalino che potrete trovare sia nella classica forma cartacea che in quella più al passo con i tempi on line.
In Raccontiamoci potrete trovare:
-
Uno spazio in cui ciascuno ha l’opportunità di esprimere i propri vissuti attraverso poesie, racconti, immagini, di riflettere ed elaborare in gruppo vari argomenti di attualità, di raccontare le esperienze personali condivise anche all’interno dell’Associazione (gite, spettacoli, uscite insieme).
-
Un’area di confronto e scambio con le diverse realtà del territorio che si occupano di Salute Mentale, con interviste a professionisti del settore e responsabili delle varie strutture per evidenziare e condividere maggiormente le buone prassi presenti.
-
Una parte dedicata all’approfondimento di tematiche relative alla Salute Mentale, dalle normative vigenti ed i percorsi con le istituzioni a temi generali di discipline inerenti il disagio psichico.